Allora mentre stavo usando la mia macchinetta per il sottovuoto.. e osservavo la sigillatura mi è venuta un idea... e se mi facessi da sola le tasche? :-D
Potrei fare anche quelle piccole..
E mi sono messa all’opera:
Occorrente:
- una macchinetta per il sottovuoto o per sigillare le buste (la mia è una magic-vac Futura);
- buste da per congelatore (le mie sono un po' corpose .. le prendo alla Lidl , sono della marca Aromata e si possono usare con temperature tra i -40° C e i + 115° C e sono 70 sacchetti al costo di 2,19 euro)
Procedimento:

- si salda la busta sopra la piega lasciando un piccolo spessore (vedi riga verde nel disegno). Questa saldatura essendo formata da quattro spessori di plastica è molto resistente. La mia macchinetta per il sottovuoto non ha una temperatura regolabile e questa è la modalità migliore per essere usata con le buste che io utilizzo. Se avete un modello diverso e utilizzate buste diverse vi raccomando di fare delle prove per ottenere una saldatura forte e compatta (la tasca da pasticceria sarà sottoposta a pressione..e se la saldature non è forte ..si apre..);
- si ritaglia la parte in eccesso (vedi parte gialla nel disegno). Questo pezzo di busta si può utilizzare per altri scopi con lo stesso procedimento;
e la tasca è pronta!!!:
Da ricordare che per fare le proprie tasche o buste alimentari piccoline si possono anche riciclare quelle dei salumi del supermercato (sono molto corpose.. ) .. è proprio comodo!!
Oramai ho anche brevettato un sistema “abattitore temperature” per creme:
appena fatte ed ancora bollenti le metto nella tasca realizzata (la temperatura per le buste che utilizzo va bene –40°C +115°C) e le metto a freddare in mezzo alle tavolette ad accomulo di freddo (quelle blu del congelatore) che si portano per refrigerare gli alimenti.. le creme così si freddano molto velocemente e poi si possono riporre in frigo in attesa di essere utilizzate.
Con lo stesso sistema che ho usato per fare le tasche grandi ci si può sbizzarrire anche:
- preparando in anticipo le glasse da scaldare a bagnomaria per ricoprire le torte (sigillate si possono immergere senza pericolo)
- preparando pipingel e ghiaccia reale già colorati e pronti da essere usati..
- preparando strisce di buste per fare i ghiaccioli per i bambini (tipo polaretti) con un contenuto “non industriale”.
In effetti si potrebbero anche realizzare queste tasche.. introvabili in Italia:
le Dual Color Striping Bag.