La nomino sempre ma mi sono resa conto che non ho postato qui la ricetta:
E' una torta che mi faceva sempre mia Zia, senza ne frullatore ne sbattitore elettrico, e solo a lei veniva favolosamente buona..
Si può utilizzare come base per ogni preparazione che preveda il pan di spagna, oppure per fare delle mini-tortine:
Ingredienti
400 gr di zucchero
4 uova intere
un pizzico di sale
400 gr farina debole (per dolci)
100 gr burro (o 60 ml di olio di riso)
1 bustina di lievito paneangeli
1 bicchiere di latte a temperatura ambiente (o uno yogurt bianco, o 1 bicchiere di acqua)
buccia di limone (o arancia.. o un bicchierino di liquore) , vaniglia.
Lavorare lo zucchero. le uova (intere) ed il sale finchè diventano bianche aggiungere il burro (sciolto) o l'olio.. la farina, la buccia di arancia quando l'impasto è omogeneo (nel caso fosse duro aggiungere acqua o latte) aggiungere il lievito sciolto nel liquido scelto (se si usa lo yogurt il lievito si aggiunge direttamente all'impasto insieme alla farina, setacciato prima per evitare grumi). Cuocere in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 50 minuti o più.. (lo stecchino deve uscire asciutto..)
E' un impasto molto versatile si può aggiungere una bustina di cacao per fare un buonissima torta al cioccolato.. si può ometttere il liquido e con l'impasto più consistente fare una torta di mele.. insomma ci si può sbizzarrire :-)
sabato 22 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
La ricetta mi piace, mi sembra però che ci sia un pò troppo zucchero, almeno per i miei gusti.....ora poi devo diminuirlo dappertutto a causa della glicemia troppo alta:(
Si è molto dolce. Per problemi di glicemia si può sostituire lo zucchero con la stessa quantità di Mannitolo (Montersino Docet).. però so che anche i carboidrati incidono in parte sulla glicemia.. senti il medico.
Posta un commento